Durante il terremoto del 1976, ed in parte anche nelle seguenti scosse di assestamento, si verifi carono numerose frane che purtroppo spesso interessarono strade ed abitati, causando danni ed alcune vittime. Si e scelta la frana staccatasi dalle pendici soprastanti l’abitato di Braulins, consistente in numerosi blocchi di dimensioni anche notevoli alcuni dei quali danneggiarono le abitazioni dell’abitato addossate al versante, come simbolo geologico del tragico evento che colpi il Friuli (le vittime furono 989, l’area colpita fu di 5.720 km2, i senzatetto furono circa 45.000 su una popolazione coinvolta di piu di 600.000 persone). Fra l’altro, le pareti in conglomerato da cui si sono staccati i blocchi hanno particolare signifi cato stratigrafi co e paleoambientale.
Frana di Braulins
VENTURINI, CORRADO;
2009
Abstract
Durante il terremoto del 1976, ed in parte anche nelle seguenti scosse di assestamento, si verifi carono numerose frane che purtroppo spesso interessarono strade ed abitati, causando danni ed alcune vittime. Si e scelta la frana staccatasi dalle pendici soprastanti l’abitato di Braulins, consistente in numerosi blocchi di dimensioni anche notevoli alcuni dei quali danneggiarono le abitazioni dell’abitato addossate al versante, come simbolo geologico del tragico evento che colpi il Friuli (le vittime furono 989, l’area colpita fu di 5.720 km2, i senzatetto furono circa 45.000 su una popolazione coinvolta di piu di 600.000 persone). Fra l’altro, le pareti in conglomerato da cui si sono staccati i blocchi hanno particolare signifi cato stratigrafi co e paleoambientale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.