Il Monte Amariana sovrasta Tolmezzo, capoluogo della Carnia. è un ripido rilievo che, visto da una prospettiva occidentale, appare come una sorta di piramide carbonatica di quasi duemila metri di altezza, affacciata sull’ampia Valle del Tagliamento. Dai locali è chiamato “La Mariane” (La Marianna), in un gergo che indirettamente sottolinea il rapporto di familiarità che li lega a un elemento del paesaggio. Si impone all’attenzione per l’indubbia valenza estetica e, non ultimo, per il suo peculiare significato geologico. Nel complesso rappresenta un’enorme piega, vergente a Nord, generata circa 10-15 milioni di anni fa dalle compressioni alpine.
Piega del Monte Amariana
VENTURINI, CORRADO
2009
Abstract
Il Monte Amariana sovrasta Tolmezzo, capoluogo della Carnia. è un ripido rilievo che, visto da una prospettiva occidentale, appare come una sorta di piramide carbonatica di quasi duemila metri di altezza, affacciata sull’ampia Valle del Tagliamento. Dai locali è chiamato “La Mariane” (La Marianna), in un gergo che indirettamente sottolinea il rapporto di familiarità che li lega a un elemento del paesaggio. Si impone all’attenzione per l’indubbia valenza estetica e, non ultimo, per il suo peculiare significato geologico. Nel complesso rappresenta un’enorme piega, vergente a Nord, generata circa 10-15 milioni di anni fa dalle compressioni alpine.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.