Il saggio considera la questione della filosofia della tecnica attraverso un confronto fra il pensiero di Max Sheler e quello di Robert Spaemann, soprattutto in riferimento alla tesi spaemanniana della "inversione della teleologia" e la legge scheleiana delle tre forme del sapere.
Allodi, L. (2020). "Homo technicus": Max Scheler und Robert Spaemann im Gespraech. Nordhausen : Verlag Traugott Bautz GmbH.
"Homo technicus": Max Scheler und Robert Spaemann im Gespraech
Leonardo Allodi
2020
Abstract
Il saggio considera la questione della filosofia della tecnica attraverso un confronto fra il pensiero di Max Sheler e quello di Robert Spaemann, soprattutto in riferimento alla tesi spaemanniana della "inversione della teleologia" e la legge scheleiana delle tre forme del sapere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Homo technicus.pdf
accesso riservato
Descrizione: Capitolo in libro
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
408.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
408.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.