Il sito si propone come esempio didattico di facile percezione. La presenza di un’estesa spianata erbosa in posizione morfologicamente anomala trova spiegazione solo considerando il ripiano come parte di una superficie di Kame (deposito accumulato contro uno sbarramento glaciale). Sono sedimenti alluvionali di cosiddetto “contatto glaciale”, ossia appoggiati lateralmente a una lingua glaciale che funge da ostacolo momentaneo (v. geosito Deposito di contatto glaciale (Kame) di Illegio).
Deposito di contatto glaciale (Kame) di Clavais
VENTURINI, CORRADO;
2009
Abstract
Il sito si propone come esempio didattico di facile percezione. La presenza di un’estesa spianata erbosa in posizione morfologicamente anomala trova spiegazione solo considerando il ripiano come parte di una superficie di Kame (deposito accumulato contro uno sbarramento glaciale). Sono sedimenti alluvionali di cosiddetto “contatto glaciale”, ossia appoggiati lateralmente a una lingua glaciale che funge da ostacolo momentaneo (v. geosito Deposito di contatto glaciale (Kame) di Illegio).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.