I settori sommitali del Monte Zoufplan (1999 m) e del vicino Pizzo del Corvo (1945 m) espongono la superficie di discordanza ercinica prodotta circa 300 milioni di anni fa. è chiaramente osservabile il contatto erosivo tra l’ultima unità della successione ercinica (Fm. del Dimon, Carbonifero inf.) e l’Arenaria di Val Gardena (Permiano sup.) che la ricopre con discordanza di circa 30°.
Discordanza ercinica al Monte Zoufplan
VENTURINI, CORRADO
2009
Abstract
I settori sommitali del Monte Zoufplan (1999 m) e del vicino Pizzo del Corvo (1945 m) espongono la superficie di discordanza ercinica prodotta circa 300 milioni di anni fa. è chiaramente osservabile il contatto erosivo tra l’ultima unità della successione ercinica (Fm. del Dimon, Carbonifero inf.) e l’Arenaria di Val Gardena (Permiano sup.) che la ricopre con discordanza di circa 30°.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.