La basilica Petriana era il più grande edificio monumentale della città di Classe. Nel corso della campagna 2009 è stata esplorata la sua estensione complessiva, con l'individuazione dell'abside e delle pavimentazioni superstiti (in mosaico ed opus sectile) delle navate laterali e centrale. E' stato portato inoltre alla luce un ulteriore edificio adiacente alla basilica, con pavimento a mosaico; si tratta forse del battistero menzionato dallo storico Andrea Agnello nel Liber Pontificalis ravennate.
A. Augenti (2009). Classe - Scavo della Basilica Petriana.
Classe - Scavo della Basilica Petriana
AUGENTI, ANDREA
2009
Abstract
La basilica Petriana era il più grande edificio monumentale della città di Classe. Nel corso della campagna 2009 è stata esplorata la sua estensione complessiva, con l'individuazione dell'abside e delle pavimentazioni superstiti (in mosaico ed opus sectile) delle navate laterali e centrale. E' stato portato inoltre alla luce un ulteriore edificio adiacente alla basilica, con pavimento a mosaico; si tratta forse del battistero menzionato dallo storico Andrea Agnello nel Liber Pontificalis ravennate.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.