In un volume collettivo dedicato alle declinazioni e idee del futuro proposte, nella storia e nella contemporaneità, in ambiti disciplinari diversi, il contributo si concentra sullo statuto del sapere astrologico in Girolamo Cardano, illustrando sia la sua riflessione sui principi teorici di questa arte, sia uno dei suoi esiti più noti e discussi: l'oroscopo di Cristo, inserito nel commento cardaniano all'Opus quadripartitum di Tolomeo pubblicato nel 1554 con il titolo di De astrorum iudiciis.

L'oroscopo di Cristo di Girolamo Cardano / Elisabetta Scapparone. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 73-78.

L'oroscopo di Cristo di Girolamo Cardano

Elisabetta Scapparone
2021

Abstract

In un volume collettivo dedicato alle declinazioni e idee del futuro proposte, nella storia e nella contemporaneità, in ambiti disciplinari diversi, il contributo si concentra sullo statuto del sapere astrologico in Girolamo Cardano, illustrando sia la sua riflessione sui principi teorici di questa arte, sia uno dei suoi esiti più noti e discussi: l'oroscopo di Cristo, inserito nel commento cardaniano all'Opus quadripartitum di Tolomeo pubblicato nel 1554 con il titolo di De astrorum iudiciis.
2021
Il futuro. Storia di un'idea
73
78
L'oroscopo di Cristo di Girolamo Cardano / Elisabetta Scapparone. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 73-78.
Elisabetta Scapparone
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/861208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact