Il saggio ricostruisce la storia della chiesa di San Zenone a Cesena, dalla diffusione del culto del vescovo veronese in città, fino alla costruzione, ad opera del ticinese Pietro Carlo Borboni negli anni Sessanta del Settecento, dell'edificio attuale. Particolare attenzione è dedicata alla ricostruzione, attraverso le fonti dirette disponibili, delle trasformazioni subite da questo edificio in relazione alle trasformazioni del settore urbano in cui è collocato.
San Zenone a Cesena: cenni storici
ORIOLI, VALENTINA
2009
Abstract
Il saggio ricostruisce la storia della chiesa di San Zenone a Cesena, dalla diffusione del culto del vescovo veronese in città, fino alla costruzione, ad opera del ticinese Pietro Carlo Borboni negli anni Sessanta del Settecento, dell'edificio attuale. Particolare attenzione è dedicata alla ricostruzione, attraverso le fonti dirette disponibili, delle trasformazioni subite da questo edificio in relazione alle trasformazioni del settore urbano in cui è collocato.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.