gli utilizzi dell'IA sono diventati sempre più ampi e verosimilmente avranno un impatto sempre maggiore nella vita quotidiana di ognuno di noi. I sistemi di IA sono ormai in grado di realizzare invenzioni industriali con o senza l'ausilio di un essere umano. Il saggio si interroga da un lato se il sistema brevettuale sia in grado di offrire una protezione adeguata agli investimenti e alle invenzioni realizzate impiegando l'IA e dall'altro se il diritto vigente sia in grado di accogliere all'interno delle proprie coordinate legislative l'invenzione realozzata tramite l'impiego di IA.
L'intelligenza artificiale e le invenzioni industriali
silvia guizzardi
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021
Abstract
gli utilizzi dell'IA sono diventati sempre più ampi e verosimilmente avranno un impatto sempre maggiore nella vita quotidiana di ognuno di noi. I sistemi di IA sono ormai in grado di realizzare invenzioni industriali con o senza l'ausilio di un essere umano. Il saggio si interroga da un lato se il sistema brevettuale sia in grado di offrire una protezione adeguata agli investimenti e alle invenzioni realizzate impiegando l'IA e dall'altro se il diritto vigente sia in grado di accogliere all'interno delle proprie coordinate legislative l'invenzione realozzata tramite l'impiego di IA.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.