Il contributo propone una interpretazione dei percorsi di sviluppo delle cooperative sociali secondo l'analisi del capitale relazionale, analizzato in una prospettiva sistemica qualitativa. Si analizza lo sviluppo della particolare azienda cooperativa sociale in relazione alla formazione, utilizzo, riproduzione e dissipazione del capitale relazionale attraverso la rappresentazione dei rapporti tra i vari soggetti delle cooperative sociali rappresentati in un modello sistemico qualitativo
Il capitale sociale relazionale nelle cooperative sociali: una prospettiva sistemica
TRAVAGLINI, CLAUDIO
2010
Abstract
Il contributo propone una interpretazione dei percorsi di sviluppo delle cooperative sociali secondo l'analisi del capitale relazionale, analizzato in una prospettiva sistemica qualitativa. Si analizza lo sviluppo della particolare azienda cooperativa sociale in relazione alla formazione, utilizzo, riproduzione e dissipazione del capitale relazionale attraverso la rappresentazione dei rapporti tra i vari soggetti delle cooperative sociali rappresentati in un modello sistemico qualitativoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.