La particolare attenzione che il Festival di Fotografia di Savignano ha dimostrato, nel corso dei suoi diciotto anni di vita, nei confronti della giovane fotografia, espressa attraverso il nutrito panorama di mostre, di premi, di conferenze, di atelier e delle letture dei portfolio, ha suggerito il desiderio di istituire una vera e propria “sezione giovane”, precisamente identificabile all’interno del Si Fest, per proporre una selezione di esperienze, appartenenti all’ambito della fotografia italiana ed internazionale, maturate nel corso degli ultimi anni.Se Global Photography vuol essere un osservatorio sulla fotografia emergente, Savignano Immagini ne diviene il sostenitore, configurandosi come riferimento necessario al suo naturale sviluppo e alla sua diffusione. L’evento, che vede il suo avvio nell’edizione del Si Fest 2009, concentra l’attenzione sull’esplorazione dei significati riconducibili al termine identità interrogandosi rispetto alle differenti declinazioni di matrice culturale o geografica che da esso derivano.
S. Rossl, M. Sordi (2009). Global Photography. Looking at/Looking for. RIMINI : Pazzini Stampatore Editore.
Global Photography. Looking at/Looking for
ROSSL, STEFANIA;SORDI, MASSIMO
2009
Abstract
La particolare attenzione che il Festival di Fotografia di Savignano ha dimostrato, nel corso dei suoi diciotto anni di vita, nei confronti della giovane fotografia, espressa attraverso il nutrito panorama di mostre, di premi, di conferenze, di atelier e delle letture dei portfolio, ha suggerito il desiderio di istituire una vera e propria “sezione giovane”, precisamente identificabile all’interno del Si Fest, per proporre una selezione di esperienze, appartenenti all’ambito della fotografia italiana ed internazionale, maturate nel corso degli ultimi anni.Se Global Photography vuol essere un osservatorio sulla fotografia emergente, Savignano Immagini ne diviene il sostenitore, configurandosi come riferimento necessario al suo naturale sviluppo e alla sua diffusione. L’evento, che vede il suo avvio nell’edizione del Si Fest 2009, concentra l’attenzione sull’esplorazione dei significati riconducibili al termine identità interrogandosi rispetto alle differenti declinazioni di matrice culturale o geografica che da esso derivano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.