In relazione alla redazione di Linee guida per una casa durevole e sostenibile, con particolare riferimento al parco edilizio esistente nel territorio di Milano, vengono esaminate le innovazioni possibili a livello progettuale, considerando: - aspetti legislativi e normativi, - riferimenti tecnici, - casi studio, - gli strumenti di simulazione, - aspetti fisici e tecnologici, - durabilità e sostenibilità.
Titolo: | Innovazione a livello di progettazione |
Autore/i: | MINGUCCI, ROBERTO; VESTRUCCI, PAOLO; S. Gargnani; E. Barbieri |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Linee guida per una casa durevole e sostenibile in relazione al parco edilizio esistente nel territorio di Milano. Vol 1 |
Pagina iniziale: | 113 |
Pagina finale: | 238 |
Abstract: | In relazione alla redazione di Linee guida per una casa durevole e sostenibile, con particolare riferimento al parco edilizio esistente nel territorio di Milano, vengono esaminate le innovazioni possibili a livello progettuale, considerando: - aspetti legislativi e normativi, - riferimenti tecnici, - casi studio, - gli strumenti di simulazione, - aspetti fisici e tecnologici, - durabilità e sostenibilità. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.