A partire dal 1986, Politica in Italia propone ogni anno analisi e valutazioni critiche dei principali avvenimenti da parte di studiosi italiani e stranieri. L’evento che ha caratterizzato l’anno 2020 è stato indubbiamente lo scoppio della pandemia da Covid-19. Questo ultimo capitolo del volume parte utilizzando la letteratura in tema di policy advice e di esperti per collocare il caso delle task force Covid-19 in Italia nel più ampio dibattito sul ruolo dei sistemi di advice e degli esperti nei processi di formulazione e di presa delle decisioni. Quindi, si analizzano le caratteristiche organizzative delle task force Covid-19 e se ne sottolinea la funzione nel policy-making emergenziale. Vengono poi analizzati i dati raccolti rispetto ai singoli componenti e si avanza una proposta tipologica in base alle loro caratteristiche e competenze. Le conclusioni discutono le evidenze dei precedenti paragrafi alla luce della letteratura sul tema e riportano alcune considerazioni su futuri sviluppi di ricerca.
M. T. Galanti, B.S. (2021). Dentro le task force ai tempi del Covid-19. Bologna : Il Mulino.
Dentro le task force ai tempi del Covid-19
B. Saracino
2021
Abstract
A partire dal 1986, Politica in Italia propone ogni anno analisi e valutazioni critiche dei principali avvenimenti da parte di studiosi italiani e stranieri. L’evento che ha caratterizzato l’anno 2020 è stato indubbiamente lo scoppio della pandemia da Covid-19. Questo ultimo capitolo del volume parte utilizzando la letteratura in tema di policy advice e di esperti per collocare il caso delle task force Covid-19 in Italia nel più ampio dibattito sul ruolo dei sistemi di advice e degli esperti nei processi di formulazione e di presa delle decisioni. Quindi, si analizzano le caratteristiche organizzative delle task force Covid-19 e se ne sottolinea la funzione nel policy-making emergenziale. Vengono poi analizzati i dati raccolti rispetto ai singoli componenti e si avanza una proposta tipologica in base alle loro caratteristiche e competenze. Le conclusioni discutono le evidenze dei precedenti paragrafi alla luce della letteratura sul tema e riportano alcune considerazioni su futuri sviluppi di ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.