L’Annuario Scienza Tecnologia e Società, realizzato da Observa Science in Society, propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. Giunto alla diciassettesima edizione, il volume si caratterizza quest’anno per l’attenzione dedicata al tema delle tecnologie digitali e delle percezioni della pandemia da Covid-19. Il secondo capitolo, di Valeria Occelli e Barbara Saracino, è dedicato al confronto dei dati raccolti dall’Osservatorio sulle percezioni della pandemia nei primi mesi dell’emergenza con quelli di ricerche svolte con lo stesso metodo in Argentina, Canada, Corea del Sud, Finlandia, Germania, Malesia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna, Sudafrica, Svezia e Stati Uniti.
V. Occelli, B.S. (2021). La pandemia che ha sconvolto il mondo: dati e tendenze internazionali nella percezione pubblica. Bologna : Il Mulino.
La pandemia che ha sconvolto il mondo: dati e tendenze internazionali nella percezione pubblica
B. Saracino
2021
Abstract
L’Annuario Scienza Tecnologia e Società, realizzato da Observa Science in Society, propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell’innovazione nella nostra società. Giunto alla diciassettesima edizione, il volume si caratterizza quest’anno per l’attenzione dedicata al tema delle tecnologie digitali e delle percezioni della pandemia da Covid-19. Il secondo capitolo, di Valeria Occelli e Barbara Saracino, è dedicato al confronto dei dati raccolti dall’Osservatorio sulle percezioni della pandemia nei primi mesi dell’emergenza con quelli di ricerche svolte con lo stesso metodo in Argentina, Canada, Corea del Sud, Finlandia, Germania, Malesia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna, Sudafrica, Svezia e Stati Uniti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.