Studio sulle caratteristiche dei più antichi calendari manoscritti provenienti dalla diocesi di Firenze o da quella di Fiesole, secoli XI-XII. Il criterio-guida per l'analisi dei calendari è la composizione del santorale, che indica provenienze diverse e rivela le reti di relazione e le dinamiche culturali della Chiesa fiorentina di quei secoli.
Titolo: | Il culto dei santi nei calendari fiorentini medievali | |
Autore/i: | Pierluigi Licciardello | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Titolo del libro: | San Miniato e il segno del millennio | |
Pagina iniziale: | 309 | |
Pagina finale: | 324 | |
Abstract: | Studio sulle caratteristiche dei più antichi calendari manoscritti provenienti dalla diocesi di Firenze o da quella di Fiesole, secoli XI-XII. Il criterio-guida per l'analisi dei calendari è la composizione del santorale, che indica provenienze diverse e rivela le reti di relazione e le dinamiche culturali della Chiesa fiorentina di quei secoli. | |
Data stato definitivo: | 11-feb-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.