Il contributo prende in esame i contenuti dei provvedimenti di politica scolastica avviati nei primi mesi del nuovo governo Berlusconi insediato nel 2008 e le reazioni che hanno suscitato. In particolare, il testo analizza il settore dell’istruzione secondo il Pdl e il nuovo ministro, i tagli alla spesa e al personale docente previsti dai primi provvedimenti, la riforma del "maestro unico", altri aspetti della legge n. 169 del 2008 e alcuni nodi irrisolti, fra cui le politiche di formazione e reclutamento degli insegnanti e di trattamento degli attuali precari, di incentivazione dei docenti bravi, della valutazione delle prestazioni degli istituti e dei singoli insegnanti (cui si collega il ruolo da attribuire all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione), di miglioramento della qualità dell’istruzione (specie nei cicli secondari e nelle regioni meridionali).
Mariastella Gelmini’s Education Policy: Cuts without a Cultural Project
GASPERONI, Giancarlo
2009
Abstract
Il contributo prende in esame i contenuti dei provvedimenti di politica scolastica avviati nei primi mesi del nuovo governo Berlusconi insediato nel 2008 e le reazioni che hanno suscitato. In particolare, il testo analizza il settore dell’istruzione secondo il Pdl e il nuovo ministro, i tagli alla spesa e al personale docente previsti dai primi provvedimenti, la riforma del "maestro unico", altri aspetti della legge n. 169 del 2008 e alcuni nodi irrisolti, fra cui le politiche di formazione e reclutamento degli insegnanti e di trattamento degli attuali precari, di incentivazione dei docenti bravi, della valutazione delle prestazioni degli istituti e dei singoli insegnanti (cui si collega il ruolo da attribuire all’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione), di miglioramento della qualità dell’istruzione (specie nei cicli secondari e nelle regioni meridionali).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.