Si tratta del secondo volume della "Bibliografia statutaria" relativo al decennio 1996-2005, che ha potuto avvalersi, negli ultimi anni in modo ancor più significativo e determinante, di strumenti informatici e risorse elettroniche, che consentono un controllo bibliografico efficace e capillare della produzione locale, che tanta parte ha nella pubblicazione delle fonti statutarie e dei relativi studi di corredo. La Biblioteca del Senato, oltre a fornire un proprio contributo specifico aggiornando la sezione relativa alle acquisizioni realizzate sul mercato antiquario nel decennio 1996-2005, ha potuto svolgere in questo senso un ruolo attivo come istituto bibliografico centrale per lo "ius proprium" e la storia lcoale, grazie alla realizzazione, sul sito internet del Senato, di cinque banche dati integrate, che ne fanno il necessario punto di riferimento nazionale per quanti si occupino di storia e di storia del diritto, e per gli enti istituzionali, rappresentanti in Parlamento di realtà locali.
Titolo: | Bibliografia Statutaria Italiana 1996-2005 |
Curatore/i: | BORGHI, BEATRICE; ANGIOLINI, ENRICO; A. Brighenti; DONDARINI, ROLANDO; R. Sernicola Presentazione di Marcello Dell'Utri Premessa di Sandro Bulgarelli Introduzione di Rolando Dondarini |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 390 |
Abstract: | Si tratta del secondo volume della "Bibliografia statutaria" relativo al decennio 1996-2005, che ha potuto avvalersi, negli ultimi anni in modo ancor più significativo e determinante, di strumenti informatici e risorse elettroniche, che consentono un controllo bibliografico efficace e capillare della produzione locale, che tanta parte ha nella pubblicazione delle fonti statutarie e dei relativi studi di corredo. La Biblioteca del Senato, oltre a fornire un proprio contributo specifico aggiornando la sezione relativa alle acquisizioni realizzate sul mercato antiquario nel decennio 1996-2005, ha potuto svolgere in questo senso un ruolo attivo come istituto bibliografico centrale per lo "ius proprium" e la storia lcoale, grazie alla realizzazione, sul sito internet del Senato, di cinque banche dati integrate, che ne fanno il necessario punto di riferimento nazionale per quanti si occupino di storia e di storia del diritto, e per gli enti istituzionali, rappresentanti in Parlamento di realtà locali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |