Il saggio è dedicato alla metodologia e ai modelli da utilizzare per una ricerca sui diritti fondamentali (con partricolare riferimento alle transizioni costituzionali). In particolare, si affronta il problema di una delimitazione solo semantica e del ruolo della geopolitica nello studio dei diritti fondamentali. SOMMARIO: 1. Delimitazione del campo di indagine. – 1.1 Delimitazione geografica. – 1.2. Delimitazione semantica. – 2. Una scelta strategica: prima la geopolitica o prima la codificazione? – 3. I formanti implicati. – 4. Recezioni e circolazione. – 5. Elementi determinanti. – 6. Conclusioni.
Titolo: | Metodologia e modelli per una ricerca sui diritti fondamentali (con particolare riferimento alle transizioni costituzionali) |
Autore/i: | PEGORARO, LUCIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Studi in onore di L. Carlassare |
Pagina iniziale: | 1123 |
Pagina finale: | 1140 |
Abstract: | Il saggio è dedicato alla metodologia e ai modelli da utilizzare per una ricerca sui diritti fondamentali (con partricolare riferimento alle transizioni costituzionali). In particolare, si affronta il problema di una delimitazione solo semantica e del ruolo della geopolitica nello studio dei diritti fondamentali. SOMMARIO: 1. Delimitazione del campo di indagine. – 1.1 Delimitazione geografica. – 1.2. Delimitazione semantica. – 2. Una scelta strategica: prima la geopolitica o prima la codificazione? – 3. I formanti implicati. – 4. Recezioni e circolazione. – 5. Elementi determinanti. – 6. Conclusioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 1-mar-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.