Dopo la grande mostra bolognese del 2004 curata dall'autrice delle presenti schede, Elisabetta Sirani si rivela artista presente nelle più prestigiose collezioni aristocratiche del Seicento italiano, come dimostra questa esposizione dedicata agli interessi artistici del cardinal Giovan Battista Pallotta, che raccolse una ricca collezione nel palazzo marchigiano di Caldarola.
Titolo: | Scheda n. 52, Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665), Cupido dormiente |
Autore/i: | FORTUNATI, VERA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Le stanze del Cardinale. Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Mattia Preti |
Pagina iniziale: | 174 |
Pagina finale: | 175 |
Abstract: | Dopo la grande mostra bolognese del 2004 curata dall'autrice delle presenti schede, Elisabetta Sirani si rivela artista presente nelle più prestigiose collezioni aristocratiche del Seicento italiano, come dimostra questa esposizione dedicata agli interessi artistici del cardinal Giovan Battista Pallotta, che raccolse una ricca collezione nel palazzo marchigiano di Caldarola. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.