Starting from the so-called "Hellenistic wreck" of Pisa (2nd century BC), the maritime transport of wild animals for circus performances in ancient times is analysed. The historical and economic circumstances of the capture of the animals, the types of ships used for transportation, the methods of loading, stowing and navigation are considered, through the analysis of Greek-Latin literary documentation and naval iconography.

Prendendo a riferimento il cosiddetto "relitto ellenistico" di Pisa (II sec. a.C.), viene analizzata la modalità di trasporto marittimo degli animali selvaggi destinati agli spettacoli nei circhi in epoca antica. Sono considerate le circostanze storiche ed economiche della cattura degli animali, le tipologie di navi utilizzate per il trasporto, le modalità di carico, stivaggio e navigazione, attraverso l'analisi della documentazione letteraria greco-latina e dell'iconografia navale.

Il relitto “ellenistico” di Pisa e il trasporto marittimo degli animali / Stefano Medas. - STAMPA. - 2:(2006), pp. 188-199.

Il relitto “ellenistico” di Pisa e il trasporto marittimo degli animali

Stefano Medas
2006

Abstract

Starting from the so-called "Hellenistic wreck" of Pisa (2nd century BC), the maritime transport of wild animals for circus performances in ancient times is analysed. The historical and economic circumstances of the capture of the animals, the types of ships used for transportation, the methods of loading, stowing and navigation are considered, through the analysis of Greek-Latin literary documentation and naval iconography.
2006
Il porto urbano di Pisa antica. La fase etrusca, II. Il contesto e il relitto ellenistico
188
199
Il relitto “ellenistico” di Pisa e il trasporto marittimo degli animali / Stefano Medas. - STAMPA. - 2:(2006), pp. 188-199.
Stefano Medas
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/847754
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact