La scheda commenta un dipinto del grande pittore bolognese Donato Creti, uno tra i principali artisti europei dei primi decenni del Settecento, la cui elegante, raffinatissima maniera rappresenta, in parallelo agli esiti della pittura di con Watteau, uno stile di vita e di pensiero che si riconosce nell'ideale di Arcadia. Mai svenevole, sempre ponderatissimo, Donato Creti diede vita nei suoi dipinti alle più immaginose e incantevoli favole della mitologia, a racconti fiabeschi e rappresentazioni il cui significato ancora attende di essere decifrato; in dipinti quale quello in questione il grande artista immerge le sue figure di grazia sottile in un paesaggio altrettanto rarefatto e incantevole, impaginato dal collega Nunzio Ferraiuoli che fu anche in altre occasioni suo partner nell'esecuzione di simili, sognanti immagini.
Titolo: | Donato Creti , Nunzio Frerraiuoli, Scena campestre in un paesaggio lacustre | |
Autore/i: | donatella biagi Maino | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2018 | |
Titolo del libro: | Investimenti in arte. Investimenti per la vita | |
Pagina iniziale: | 24 | |
Pagina finale: | 27 | |
Abstract: | La scheda commenta un dipinto del grande pittore bolognese Donato Creti, uno tra i principali artisti europei dei primi decenni del Settecento, la cui elegante, raffinatissima maniera rappresenta, in parallelo agli esiti della pittura di con Watteau, uno stile di vita e di pensiero che si riconosce nell'ideale di Arcadia. Mai svenevole, sempre ponderatissimo, Donato Creti diede vita nei suoi dipinti alle più immaginose e incantevoli favole della mitologia, a racconti fiabeschi e rappresentazioni il cui significato ancora attende di essere decifrato; in dipinti quale quello in questione il grande artista immerge le sue figure di grazia sottile in un paesaggio altrettanto rarefatto e incantevole, impaginato dal collega Nunzio Ferraiuoli che fu anche in altre occasioni suo partner nell'esecuzione di simili, sognanti immagini. | |
Data stato definitivo: | 25-gen-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.07 Scheda di catalogo |