Nel capitolo vengono riportati i risultati della ricerca: analisi statistica descrittiva e differenze tra i risultati del 1981 e quelli del 2008 (relativamente alle capacità coordinative, condizionali e alla lateralità) con significatività statistica, espressi anche attraverso tabelle e grafici. In ogni grafico sono evidenziati per maschi e femmine i valori per ogni classe di età (11-14 anni) dei seguenti parametri: antropometria (peso e statura), forza (salto in lungo da fermo, lancio della palla da basket da seduti, hand-grip), flessibilità (sit & reach), equilibrio e forza sub-massimale (coordinazione), rapidità e precisione (punteggiatura e comma), lateralità (mimo), capacità motorie generali (spola)
F. Merni, G. Semprini (2009). Risultati. BOLOGNA : CONI Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna.
Risultati
MERNI, FRANCO;SEMPRINI, GABRIELE
2009
Abstract
Nel capitolo vengono riportati i risultati della ricerca: analisi statistica descrittiva e differenze tra i risultati del 1981 e quelli del 2008 (relativamente alle capacità coordinative, condizionali e alla lateralità) con significatività statistica, espressi anche attraverso tabelle e grafici. In ogni grafico sono evidenziati per maschi e femmine i valori per ogni classe di età (11-14 anni) dei seguenti parametri: antropometria (peso e statura), forza (salto in lungo da fermo, lancio della palla da basket da seduti, hand-grip), flessibilità (sit & reach), equilibrio e forza sub-massimale (coordinazione), rapidità e precisione (punteggiatura e comma), lateralità (mimo), capacità motorie generali (spola)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.