Four iron anchors preserved at the Salt Museum in Cervia (RA) are examined: two of the inverted T type (so-called 'Byzantine'), datable between the 6th and 7th Centuries, two of the 'pre-Admiralty' or 'common anchors' type, datable to the 17th-18th centuries.

Vengono esaminate quattro ancore in ferro conservate presso il Museo del Sale di Cervia (RA): due della tipologia a T rovesciata (cosiddette "bizantine"), databili tra VI e VII secolo, due del tipo "pre-Ammiragliato" o "ancore comuni", riferibili al XVII-XVIII secolo.

Le ancore in ferro conservate presso il Museo del Sale di Cervia / Stefano Medas. - STAMPA. - (2019), pp. 249-256.

Le ancore in ferro conservate presso il Museo del Sale di Cervia

Stefano Medas
2019

Abstract

Four iron anchors preserved at the Salt Museum in Cervia (RA) are examined: two of the inverted T type (so-called 'Byzantine'), datable between the 6th and 7th Centuries, two of the 'pre-Admiralty' or 'common anchors' type, datable to the 17th-18th centuries.
2019
La salina romana e il territorio di Cervia. Aspetti ambientali e infrastrutture storiche
249
256
Le ancore in ferro conservate presso il Museo del Sale di Cervia / Stefano Medas. - STAMPA. - (2019), pp. 249-256.
Stefano Medas
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/846243
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact