L'abuso di alcol comporta un danno a carico di numerosi organi e apparati, determinando quadri patologici diversi a seconda che si tratti di un insulto acuto o ripetuto nel tempo. Tuttavia, poiché quasi il 90% dell'alcol ingerito raggiunge, attraverso il sangue portale, il fegato e qui viene metabolizzato, questo organo presenta una particolare suscettivilità al danno prodotto dall'uso inappropriato di questa sostanza.

Caputo F, Lorenzini F, Vignoli T, Addolorato G, Stefanini GF, Bernardi M, et al. (2005). Alcol ed apparato gastro-enterico.. BOLOGNA : CLUEB.

Alcol ed apparato gastro-enterico.

CAPUTO, FABIO;VIGNOLI, TEO;BERNARDI, MAURO;TREVISANI, FRANCO
2005

Abstract

L'abuso di alcol comporta un danno a carico di numerosi organi e apparati, determinando quadri patologici diversi a seconda che si tratti di un insulto acuto o ripetuto nel tempo. Tuttavia, poiché quasi il 90% dell'alcol ingerito raggiunge, attraverso il sangue portale, il fegato e qui viene metabolizzato, questo organo presenta una particolare suscettivilità al danno prodotto dall'uso inappropriato di questa sostanza.
2005
Alcolismo
83
96
Caputo F, Lorenzini F, Vignoli T, Addolorato G, Stefanini GF, Bernardi M, et al. (2005). Alcol ed apparato gastro-enterico.. BOLOGNA : CLUEB.
Caputo F; Lorenzini F; Vignoli T; Addolorato G; Stefanini GF; Bernardi M; Trevisani F.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/84595
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact