Il capitolo discute il ruolo delle narrazioni mediali nella costruzione sociale della migrazione, mostrando come esse concorrano non solo a plasmare l'opinione pubblica, le percezioni e le attitudini di cittadini e cittadine del Nord globale verso i processi migratori, ma possano essere annoverate tra i driver culturali della migrazione stessa. Passando in rassegna frame e metafore ricorrenti nella rappresentazione mediale della migrazione nell'ultimo decennio a livello europeo, il capitolo approda ad una disamina del racconto mediatico della migrazione nei media mainstream in Italia dal 2015 al 2020.
Paola Barretta, Valentina Cappi (2021). Rappresentazioni. La migrazione nel discorso mediatico. Milano : FrancoAngeli.
Rappresentazioni. La migrazione nel discorso mediatico
Paola Barretta
;Valentina Cappi
2021
Abstract
Il capitolo discute il ruolo delle narrazioni mediali nella costruzione sociale della migrazione, mostrando come esse concorrano non solo a plasmare l'opinione pubblica, le percezioni e le attitudini di cittadini e cittadine del Nord globale verso i processi migratori, ma possano essere annoverate tra i driver culturali della migrazione stessa. Passando in rassegna frame e metafore ricorrenti nella rappresentazione mediale della migrazione nell'ultimo decennio a livello europeo, il capitolo approda ad una disamina del racconto mediatico della migrazione nei media mainstream in Italia dal 2015 al 2020.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.