Il volume qui presentato contiene gli atti della scuola estiva Bologna come luogo del patrimonio culturale europeo. Università, biblioteca e musei in cammino verso la modernità (Bologna, 30 agosto - 3 settembre 2021) e il catalogo della mostra Il patrimonio culturale di Bologna allo specchio dei viaggiatori europei. Esplora- zioni tra la prima modernità e l’era contemporanea (Biblioteca Universitaria di Bologna, 22 gennaio - 18 marzo 2022). Sia per la forma che per i contenuti il volume si presenta come il risultato della feconda sinergia di un gruppo forte- mente interdisciplinare di studiose e studiosi dediti allo studio del patrimonio culturale bolognese in diverse prospettive e direzioni condotto in particola- re attraverso il patrimonio della Biblioteca Universitaria di Bologna.
Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l’era contemporanea. / Das kulturelle Erbe der Universitätsbibliothek von Bologna sowie der ganzen Stadt im Spiegel europäischer Reisender. Streifzüge zwischen Früher Neuzeit und Moderne, a cura di Chiara Conterno e Fiammetta Sabba, con la collaborazione di Elisa Pontini e Andrea Moroni.
Conterno, Chiara
;Sabba, Fiammetta;Moroni, Andrea;Pontini Elisa
2022
Abstract
Il volume qui presentato contiene gli atti della scuola estiva Bologna come luogo del patrimonio culturale europeo. Università, biblioteca e musei in cammino verso la modernità (Bologna, 30 agosto - 3 settembre 2021) e il catalogo della mostra Il patrimonio culturale di Bologna allo specchio dei viaggiatori europei. Esplora- zioni tra la prima modernità e l’era contemporanea (Biblioteca Universitaria di Bologna, 22 gennaio - 18 marzo 2022). Sia per la forma che per i contenuti il volume si presenta come il risultato della feconda sinergia di un gruppo forte- mente interdisciplinare di studiose e studiosi dediti allo studio del patrimonio culturale bolognese in diverse prospettive e direzioni condotto in particola- re attraverso il patrimonio della Biblioteca Universitaria di Bologna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.