Le ricerche su Mission-Governance-Accountability (MGA), portate avanti sin dagli anni ‘80 soprattutto nel settore privato, profit e non profit (Matacena, 2012, 2017), offrono un quadro teorico per analizzare la trasfor- mazione del settore pubblico e in particolare dei sistemi educativi. Come noto, dal punto di vista aziendale, questi tre concetti portano l’attenzione sulla coerenza sistemica a livello istituzionale tra performance da realizzare in funzione degli scopi perseguiti, attribuzione dei diritti di decisione e re- sponsabilizzazione degli attori che esercitano poteri di governo
Paletta, A. (2020). MISSION, GOVERNANCE, ACCOUNTABILITY: UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI EDUCATIVI. Milano : Franco Angelo.
MISSION, GOVERNANCE, ACCOUNTABILITY: UNA CHIAVE DI LETTURA DELLA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI EDUCATIVI
Paletta A.
2020
Abstract
Le ricerche su Mission-Governance-Accountability (MGA), portate avanti sin dagli anni ‘80 soprattutto nel settore privato, profit e non profit (Matacena, 2012, 2017), offrono un quadro teorico per analizzare la trasfor- mazione del settore pubblico e in particolare dei sistemi educativi. Come noto, dal punto di vista aziendale, questi tre concetti portano l’attenzione sulla coerenza sistemica a livello istituzionale tra performance da realizzare in funzione degli scopi perseguiti, attribuzione dei diritti di decisione e re- sponsabilizzazione degli attori che esercitano poteri di governoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.