La rivista ambisce a inserire lo studio di Michel Foucault in una prospettiva il più ampia possibile, intensificandone gli effetti epistemologici, etici e politici, e inaugurando una piattaforma condivisa di ricerca. L’essenziale posta in gioco del lavoro si sostanzia nella volontà di ripensare radicalmente il nesso tra la pratica filosofica di Foucault e l’emergere di tutte quelle tensioni e fratture che l’attualità fa sorgere nel nostro presente globale.
Titolo della rivista: | Materiali Foucaultiani | |
Titolare del ruolo: | valentina antoniol | |
Titolare Unibo: | ||
Anno fine ruolo: | Being printed | |
Anno inizio ruolo: | 2021 | |
Rivista: | ||
Breve descrizione della rivista: | La rivista ambisce a inserire lo studio di Michel Foucault in una prospettiva il più ampia possibile, intensificandone gli effetti epistemologici, etici e politici, e inaugurando una piattaforma condivisa di ricerca. L’essenziale posta in gioco del lavoro si sostanzia nella volontà di ripensare radicalmente il nesso tra la pratica filosofica di Foucault e l’emergere di tutte quelle tensioni e fratture che l’attualità fa sorgere nel nostro presente globale. | |
Data stato definitivo: | 24-dic-2021 | |
Appare nelle tipologie: | 8.01 Ruolo editoriale in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.