Il saggio analizza i nuclei cruciali della poetica di Maupassant alla luce delle scoperte scientifiche e artistiche del tempo. L’originalità dell’interpretazione consiste proprio nel tentare di mostrare come la rappresentazione dell’informe sia riconducibile a una sorta di corto circuito fra le teorie di Janet sull’idea fissa da parte di una coscienza sonnambolica e le scoperte della fotografia innestate sulla tecnica pittorica dell’impressionismo. Senza dimenticare la lezione di Warburg che attraverso la figura della ninfa fornisce una perfetta controfigura al corpo nudo e fantasmatico della Petite Roche, la novella che costituisce il fulcro attorno a cui ruota l’asse ermeneutico di questo lavoro.

Tra i pensieri neri. Fascinazione e ossessione nella scrittura di Maupassant

Vanessa Pietrantonio
Writing – Review & Editing
2021

Abstract

Il saggio analizza i nuclei cruciali della poetica di Maupassant alla luce delle scoperte scientifiche e artistiche del tempo. L’originalità dell’interpretazione consiste proprio nel tentare di mostrare come la rappresentazione dell’informe sia riconducibile a una sorta di corto circuito fra le teorie di Janet sull’idea fissa da parte di una coscienza sonnambolica e le scoperte della fotografia innestate sulla tecnica pittorica dell’impressionismo. Senza dimenticare la lezione di Warburg che attraverso la figura della ninfa fornisce una perfetta controfigura al corpo nudo e fantasmatico della Petite Roche, la novella che costituisce il fulcro attorno a cui ruota l’asse ermeneutico di questo lavoro.
2021
Noi Maschere. Storie e paradigmi della personalità
193
217
Vanessa Pietrantonio
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/842576
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact