Il capitolo sintetizza il valore e il significato de principali libri italiani e stranieri che raccontano la diversità, suggerendo occasioni di conoscenza e di senso attraverso il ruolo insostituibile del libro come strumento privilegiato di relazione tra adulti e bambini.
Titolo: | Libri per ragazzi e disabilità |
Autore/i: | BESEGHI, EMMA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | La differenza non è una sottrazione. Libri per ragazzi e disabilità |
Pagina iniziale: | 6 |
Pagina finale: | 7 |
Abstract: | Il capitolo sintetizza il valore e il significato de principali libri italiani e stranieri che raccontano la diversità, suggerendo occasioni di conoscenza e di senso attraverso il ruolo insostituibile del libro come strumento privilegiato di relazione tra adulti e bambini. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 19-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.