Il volume propone una meditata storia della "geografia" classica articolata in 4 capitoli: 1. Il concetto di geografia nel mondo antico; 2. Le conoscenze astronomiche e le basi della geografia; 3. Filosofia naturalistica, fisiologia e scienza della navigazione nella cultura mediterrannea fra VI e IV sec. a.C.; 4. La scienza ellenistico-romana da Aristarco a Tolomeo.L'indagine riattinge direttamente aklle fonti antiche per verificarne le concezioni, le cognizioni e le descrizioni della Terra (e del Mare) dal mondo iranico qa quello greco, ellenistico e romano, mettendo in rapporto l'ambito della geografia con la cultura e in particolare con la "filosofia" delle varie epoche.
Titolo: | Il Sole a destra. Scienza e tecnica nella geografia storica del mondo antico |
Autore/i: | GIORGETTI, DARIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Numero di pagine: | 1-290 |
ISBN: | 8887218862 |
Abstract: | Il volume propone una meditata storia della "geografia" classica articolata in 4 capitoli: 1. Il concetto di geografia nel mondo antico; 2. Le conoscenze astronomiche e le basi della geografia; 3. Filosofia naturalistica, fisiologia e scienza della navigazione nella cultura mediterrannea fra VI e IV sec. a.C.; 4. La scienza ellenistico-romana da Aristarco a Tolomeo.L'indagine riattinge direttamente aklle fonti antiche per verificarne le concezioni, le cognizioni e le descrizioni della Terra (e del Mare) dal mondo iranico qa quello greco, ellenistico e romano, mettendo in rapporto l'ambito della geografia con la cultura e in particolare con la "filosofia" delle varie epoche. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |