L'articolo investiga un vecchio tema relativo alla presenza di motivi iranici nella rappresentazione antica dei "viaggi dell'anima". Lo studio passa in rassegna diverse tipologie note, senza però cadere nella ripetizione degli argomenti portati dalla Religionsgeschichtliche Schule, pur valutandone punti di forza e limiti. Inoltre, diversi modelli escatologici vengono presi in considerazione alla luce sia delle soluzioni dantesche sia delle dottrine circolanti nel Mediterraneo tra Tardo antico e Medioevo con un continuo rimando alle tradizioni proprie del mondo iranico.
Antonio Panaino (2021). Intorno al «Viaggio dell'anima» nel Poema Dantesco. Spunti di riflessione su motivi e temi simbolici di origine iranica. Roma : Edizioni Magi..
Intorno al «Viaggio dell'anima» nel Poema Dantesco. Spunti di riflessione su motivi e temi simbolici di origine iranica
Antonio Panaino
Primo
Investigation
2021
Abstract
L'articolo investiga un vecchio tema relativo alla presenza di motivi iranici nella rappresentazione antica dei "viaggi dell'anima". Lo studio passa in rassegna diverse tipologie note, senza però cadere nella ripetizione degli argomenti portati dalla Religionsgeschichtliche Schule, pur valutandone punti di forza e limiti. Inoltre, diversi modelli escatologici vengono presi in considerazione alla luce sia delle soluzioni dantesche sia delle dottrine circolanti nel Mediterraneo tra Tardo antico e Medioevo con un continuo rimando alle tradizioni proprie del mondo iranico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.