Il contributo mette a tema le INVALSI, indagando, dalla specola di osservazione del sociolinguista, specialmente le prove di italiano proposte nel torno di anni scolastici che va dal 2016/17 al 2018/19. Si discute in prima battuta quale spazio sia dedicato alla sociolinguistica nelle Indicazioni nazionali delle INVALSI, ritrovando richiami alla dimensione della variazione della lingua, in particolare per quanto riguarda il livello di analisi del lessico. Si prendono quindi in esame le prove effettivamente somministrate a scolare e scolari delle scuole primarie e secondarie di primo grado: si dà qualche saggio della ‘lingua delle INVALSI’, si esaminano alcuni tratti notevoli di questa varietà e, infine, analizzando alcune domande di stampo sociolinguistico che si incontrano nei test, si osserva in che modo la variazione è presente e in che modo è verificata nelle prove.
Titolo: | Qualche osservazione sociolinguistica sulle prove INVALSI | |
Autore/i: | Emanuele Miola | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2021 | |
Titolo del libro: | CLUB Working Papers in Linguistics Volume 5 | |
Pagina iniziale: | 135 | |
Pagina finale: | 147 | |
Abstract: | Il contributo mette a tema le INVALSI, indagando, dalla specola di osservazione del sociolinguista, specialmente le prove di italiano proposte nel torno di anni scolastici che va dal 2016/17 al 2018/19. Si discute in prima battuta quale spazio sia dedicato alla sociolinguistica nelle Indicazioni nazionali delle INVALSI, ritrovando richiami alla dimensione della variazione della lingua, in particolare per quanto riguarda il livello di analisi del lessico. Si prendono quindi in esame le prove effettivamente somministrate a scolare e scolari delle scuole primarie e secondarie di primo grado: si dà qualche saggio della ‘lingua delle INVALSI’, si esaminano alcuni tratti notevoli di questa varietà e, infine, analizzando alcune domande di stampo sociolinguistico che si incontrano nei test, si osserva in che modo la variazione è presente e in che modo è verificata nelle prove. | |
Data stato definitivo: | 11-apr-2022 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |