La collana si propone di presentare testi classici e contemporanei che alludano a frontiere inesplorate del pensiero critico. Il primo titolo, uscito nel mese di febbraio, è il "Discorso sul colonialismo" di Aimé Césaire (1950), mentre ad aprile uscirà un volume collettano sul lavoro cognitivo in Cina e a settembre un volume collettaneo dedicato alla "bioeconomia". Sono previste circa tre uscite all'anno.
Sandro Mezzadra (2010). Frontiere. VERONA : Ombre corte.
Frontiere
MEZZADRA, SANDRO
2010
Abstract
La collana si propone di presentare testi classici e contemporanei che alludano a frontiere inesplorate del pensiero critico. Il primo titolo, uscito nel mese di febbraio, è il "Discorso sul colonialismo" di Aimé Césaire (1950), mentre ad aprile uscirà un volume collettano sul lavoro cognitivo in Cina e a settembre un volume collettaneo dedicato alla "bioeconomia". Sono previste circa tre uscite all'anno.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.