Il saggio analizza l'apporto e la manipolazione di autori e scritti stranieri moderni alla formazione e maturazione dell'idea di nazione e d'Italia e alla elaborazione della sua storia e del suo posto nell'Europa del XIX secolo.

CASALENA M.P. (2021). TRADURRE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. LE CULTURE STRANIERE E LE IDEE DI NAZIONE. Roma : Carocci.

TRADURRE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. LE CULTURE STRANIERE E LE IDEE DI NAZIONE

CASALENA M. P.
2021

Abstract

Il saggio analizza l'apporto e la manipolazione di autori e scritti stranieri moderni alla formazione e maturazione dell'idea di nazione e d'Italia e alla elaborazione della sua storia e del suo posto nell'Europa del XIX secolo.
2021
240
9788829012008
CASALENA M.P. (2021). TRADURRE NELL'ITALIA DEL RISORGIMENTO. LE CULTURE STRANIERE E LE IDEE DI NAZIONE. Roma : Carocci.
CASALENA M.P.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TradurrenellItaliadelRisorgimento.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/838879
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact