La conferenza di circa due ore presenta una introduzione all'Avesta come testo della tradizione zoroastriana nel suo rapporto tra oralità e scrittura. La lezione parte dalle origini degli studi avestici e presenta alcune delle nuove tendenze dell aricerca.
Antonio Panaino (2021). Avesta. Lo zoroastrismo tra monoteismo e politeismo. Modena : Fondazione San Carlo.
Avesta. Lo zoroastrismo tra monoteismo e politeismo
Antonio Panaino
Primo
Investigation
2021
Abstract
La conferenza di circa due ore presenta una introduzione all'Avesta come testo della tradizione zoroastriana nel suo rapporto tra oralità e scrittura. La lezione parte dalle origini degli studi avestici e presenta alcune delle nuove tendenze dell aricerca.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.