L'incontro della cultura e della religione greca e dei popoli del Mediterraneo con le culture e le religioni orientali ha provocato una simbiosi decisiva per la storia. Essa ha creato il vasto spazio, relativamente omogeneo, al quale si attribuisce il nome di "civiltà ellenistica". In un primo movimento, quello dell'invasione dell'Oriente da parte dei Greci, la cultrura greca ha trionfato; ma poi l'Oriente ha "reagito" ...
Titolo: | Acculturazione e potere ai tempi di Alessandro |
Autore/i: | COSI, DARIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Metamorfosi del sacro. Acculturazione, inculturazione, sincretismo, fondamentalismo |
Pagina iniziale: | 45 |
Pagina finale: | 55 |
Abstract: | L'incontro della cultura e della religione greca e dei popoli del Mediterraneo con le culture e le religioni orientali ha provocato una simbiosi decisiva per la storia. Essa ha creato il vasto spazio, relativamente omogeneo, al quale si attribuisce il nome di "civiltà ellenistica". In un primo movimento, quello dell'invasione dell'Oriente da parte dei Greci, la cultrura greca ha trionfato; ma poi l'Oriente ha "reagito" ... |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-feb-2010 |
Data stato definitivo: | 15-lug-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.