Descrizione di un sito geologico nel quale è possibile osservare il passaggio stratigrafico fra i Calcari di Pramosio, calcari pelagici ricchi di resti fossili di goniatiti e climenie, di età devoiniana superiore, e le sovrastanti peliti e arenarie della Formazione del Hochwipfel, di età carbonifera inferiore. Vengono anche descritti i caratteri geomoroflogici dell'arera del lago Avostanis e le sue peculiarità strutturali.
Titolo: | Lago Avostanis: Calcari di Pramosio e Formazione del Hochwipfel. |
Autore/i: | VENTURINI, CORRADO; SPALLETTA, CLAUDIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Geositi del Friuli Venezia Giulia |
Pagina iniziale: | 42 |
Pagina finale: | 43 |
Abstract: | Descrizione di un sito geologico nel quale è possibile osservare il passaggio stratigrafico fra i Calcari di Pramosio, calcari pelagici ricchi di resti fossili di goniatiti e climenie, di età devoiniana superiore, e le sovrastanti peliti e arenarie della Formazione del Hochwipfel, di età carbonifera inferiore. Vengono anche descritti i caratteri geomoroflogici dell'arera del lago Avostanis e le sue peculiarità strutturali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.