Il libro è un rapporto Nomisma 2008. La sede editoriale non ha rilievo, mentre è importante il centro-studi (Nomisma) che ha pensato e curato il rapporto. Il curatore del libro non è indicato, ma non sarebbe scorretto individuarlo nell'allora direttore scientifico dell'Osservatorio Scenari Strategici di Nomisma, Antonio Politi. Gli autori coinvolti in questo rapporto sono 23. Il prodotto in oggetto è l'Introduzione generale, e consiste in una rassegna e una valutazione del ruolo dello Stato, oggi, nella geopolitica internazionale. Il rapporto è pubblicato anche in inglese, in un volume separato, presso la medesima casa editrice. Il prodotto in oggetto si intitola "Introduction. The Nation-State: relics, remnants and comparative advantages", e va da p. 9 a p. 20
Titolo: | Introduzione. Lo Stato com'era e quel che resta |
Autore/i: | GALLI, CARLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2008 sulle prospettive economico-strategiche |
Pagina iniziale: | 9 |
Pagina finale: | 19 |
Abstract: | Il libro è un rapporto Nomisma 2008. La sede editoriale non ha rilievo, mentre è importante il centro-studi (Nomisma) che ha pensato e curato il rapporto. Il curatore del libro non è indicato, ma non sarebbe scorretto individuarlo nell'allora direttore scientifico dell'Osservatorio Scenari Strategici di Nomisma, Antonio Politi. Gli autori coinvolti in questo rapporto sono 23. Il prodotto in oggetto è l'Introduzione generale, e consiste in una rassegna e una valutazione del ruolo dello Stato, oggi, nella geopolitica internazionale. Il rapporto è pubblicato anche in inglese, in un volume separato, presso la medesima casa editrice. Il prodotto in oggetto si intitola "Introduction. The Nation-State: relics, remnants and comparative advantages", e va da p. 9 a p. 20 |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 24-gen-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |