Il contributo si compone di 5 paragrafi (1. Metodi di indagine, 2. Unità stratigrafiche di riferimento, 3. Supersintema Emiliano-Romagnolo, 4. Associazioni di facies, 5. Cartografia). E' da segnalare, inoltre, un ulteriore contributo relativo al capitolo II - Lavori precedenti (pp. 14-19).
IV. Stratigrafia - Settore di Pianura
AMOROSI, ALESSANDRO;
2009
Abstract
Il contributo si compone di 5 paragrafi (1. Metodi di indagine, 2. Unità stratigrafiche di riferimento, 3. Supersintema Emiliano-Romagnolo, 4. Associazioni di facies, 5. Cartografia). E' da segnalare, inoltre, un ulteriore contributo relativo al capitolo II - Lavori precedenti (pp. 14-19).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.