Curatela e traduzione di testi seminali di autori di Teoria Ri e Epi di ispirazione neogramsciana. Il volume nasce dalla esigenza di far conoscere al pubblico italiano alcuni tra i più rilevanti contributi neo-gramsciani presenti nella letteratura politologica anglosassone dagli anni ottanta ad oggi, approfondendo i temi-chiave del dibattito tra storiografia e teoria delle relazioni internazionali sul pensiero gramsciano. Frutto del contributo di storici, esperti del pensiero gramsciano e teorici delle relazioni internazionali e dell'international political economy, il volume è stato pubblicato per i tipi del Mulino grazie al sostegno ed al contributo della Fondazione Istituto Gramsci della Provincia di Roma.
Titolo: | Studi gramsciani nel mondo. Le relazioni internazionali |
Curatore/i: | Vacca G.; BARONCELLI, EUGENIA; DEL PERO, MARIO; Schirru G. |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 291 |
ISBN: | 9788815134448 |
Abstract: | Curatela e traduzione di testi seminali di autori di Teoria Ri e Epi di ispirazione neogramsciana. Il volume nasce dalla esigenza di far conoscere al pubblico italiano alcuni tra i più rilevanti contributi neo-gramsciani presenti nella letteratura politologica anglosassone dagli anni ottanta ad oggi, approfondendo i temi-chiave del dibattito tra storiografia e teoria delle relazioni internazionali sul pensiero gramsciano. Frutto del contributo di storici, esperti del pensiero gramsciano e teorici delle relazioni internazionali e dell'international political economy, il volume è stato pubblicato per i tipi del Mulino grazie al sostegno ed al contributo della Fondazione Istituto Gramsci della Provincia di Roma. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.