In un’ottica interdisciplinare, questo libro si propone di approfondire alcune delle tematiche attualmente più rilevanti per il mondo della cooperazione a proprietà indivisa, attraverso lo studio di un caso aziendale che viene sviluppato progressivamente all’interno di tutti i capitoli, contestualmente alla presentazione dei diversi argomenti. La prima parte del libro è dedicata all’esame del quadro normativo. Il primo capitolo esamina il regime tributario delle cooperative a proprietà indivisa mediante un confronto con le cooperative a proprietà divisa. Nel secondo capitolo, invece, è illustrata la disciplina degli strumenti finanziari novellata dalla riforma del diritto societario. Larga parte delle novità introdotte per le società lucrative, infatti, possono essere utilizzate anche dalle società cooperative, che attualmente possono ridefinire la propria struttura finanziaria usufruendo di una significativa flessibilità ed autonomia statutaria. Nel terzo capitolo, infine, sono esaminati tre istituti che possono rappresentare soluzioni organizzative innovative con le quali allargare l’attività aziendale, aumentando l’efficacia e l’efficienza gestionale, ovvero il gruppo cooperativo paritetico, il fondo immobiliare chiuso e le società di investimento immobiliare quotate. La seconda parte del libro esamina due tematiche economico-aziendali di particolare interesse per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa. In particolare, il quarto capitolo è dedicato alle problematiche di contabilizzazione del patrimonio immobiliare. La rilevanza di tale voce nei bilanci delle cooperative, infatti, fa sì che la correttezza dei criteri di valutazione divenga elemento essenziale per verificare il mantenimento dell’equilibrio economico a valere nel tempo. Il quinto ed ultimo capitolo, infine, presenta un modello di analisi e monitoraggio del rischio finanziario sviluppato specificatamente per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa.

M. M. Mattei, A. Sarti (2009). LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE E PROPRIETÀ INDIVISA: Problematiche attuali e prospettive future. BOLOGNA : d.u.press.

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE E PROPRIETÀ INDIVISA: Problematiche attuali e prospettive future

MATTEI, MARCO MARIA;
2009

Abstract

In un’ottica interdisciplinare, questo libro si propone di approfondire alcune delle tematiche attualmente più rilevanti per il mondo della cooperazione a proprietà indivisa, attraverso lo studio di un caso aziendale che viene sviluppato progressivamente all’interno di tutti i capitoli, contestualmente alla presentazione dei diversi argomenti. La prima parte del libro è dedicata all’esame del quadro normativo. Il primo capitolo esamina il regime tributario delle cooperative a proprietà indivisa mediante un confronto con le cooperative a proprietà divisa. Nel secondo capitolo, invece, è illustrata la disciplina degli strumenti finanziari novellata dalla riforma del diritto societario. Larga parte delle novità introdotte per le società lucrative, infatti, possono essere utilizzate anche dalle società cooperative, che attualmente possono ridefinire la propria struttura finanziaria usufruendo di una significativa flessibilità ed autonomia statutaria. Nel terzo capitolo, infine, sono esaminati tre istituti che possono rappresentare soluzioni organizzative innovative con le quali allargare l’attività aziendale, aumentando l’efficacia e l’efficienza gestionale, ovvero il gruppo cooperativo paritetico, il fondo immobiliare chiuso e le società di investimento immobiliare quotate. La seconda parte del libro esamina due tematiche economico-aziendali di particolare interesse per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa. In particolare, il quarto capitolo è dedicato alle problematiche di contabilizzazione del patrimonio immobiliare. La rilevanza di tale voce nei bilanci delle cooperative, infatti, fa sì che la correttezza dei criteri di valutazione divenga elemento essenziale per verificare il mantenimento dell’equilibrio economico a valere nel tempo. Il quinto ed ultimo capitolo, infine, presenta un modello di analisi e monitoraggio del rischio finanziario sviluppato specificatamente per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa.
2009
276
9788895451442
M. M. Mattei, A. Sarti (2009). LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE E PROPRIETÀ INDIVISA: Problematiche attuali e prospettive future. BOLOGNA : d.u.press.
M. M. Mattei; A. Sarti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/82434
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact