In questo capitolo saranno affrontati principalmente le questioni connesse con la salute biospsicosociale delle persone LGB (lesbiche, gay e bisessuali) e ci soffermeremo sul modello dello stress da minoranza in grado di spiegare i dati relativi alla salute di questa fascia di popolazione. La seconda parte, invece, sarà dedicata alle applicazioni nell’ambito della promozione della salute: gli interventi di counseling e l’accesso alla risorse sanitarie.
Titolo: | Salute e omosessualità tra vulnerabilità e resilienza |
Autore/i: | PIETRANTONI, LUCA; PRATI, GABRIELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Psicologia dell'omosessualità. Identità, relazioni familiari e sociali |
Pagina iniziale: | 157 |
Pagina finale: | 168 |
Abstract: | In questo capitolo saranno affrontati principalmente le questioni connesse con la salute biospsicosociale delle persone LGB (lesbiche, gay e bisessuali) e ci soffermeremo sul modello dello stress da minoranza in grado di spiegare i dati relativi alla salute di questa fascia di popolazione. La seconda parte, invece, sarà dedicata alle applicazioni nell’ambito della promozione della salute: gli interventi di counseling e l’accesso alla risorse sanitarie. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 18-gen-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.