Si tratta di una nuova, dopo quella del 1943 della Einaudi (da allora mai più ristampata), edizione critica delle "Pensées" di Montesquieu, immaginata per una collana di amplissima diffusione (BUR) e per un pubblico anche non strettamente specialista. I 'pensieri' di Montesquieu sono un'opera a se stante del grande filosofo francese, in cui l'autore ragiona su tutti gli aspetti della vita individuale e collettiva, e in particolare sulla morale, la politica e la religione.
Pensieri
FELICE, DOMENICO;MONDA, DAVIDE
2010
Abstract
Si tratta di una nuova, dopo quella del 1943 della Einaudi (da allora mai più ristampata), edizione critica delle "Pensées" di Montesquieu, immaginata per una collana di amplissima diffusione (BUR) e per un pubblico anche non strettamente specialista. I 'pensieri' di Montesquieu sono un'opera a se stante del grande filosofo francese, in cui l'autore ragiona su tutti gli aspetti della vita individuale e collettiva, e in particolare sulla morale, la politica e la religione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.