Il tema dell'intervento in un contesto storicizzato - in particolare nell'ambito dei centri storici minori - consente alcune considerazioni sul raccordo tra lettura degli insediamenti, che si sono formati per successive fasi di strutturazione del loro assetto tipologico, e la comprensione dei fenomeni e dei caratteri del luogo, nella totalità delle sue dimensioni ambientali. Si configura quindi un intreccio di relazioni tra le diverse componenti fisiche, storiche e culturali dell'ambiente, in modo da costituire una base di riferimento per un organico inserimento delle nuove strutture insediative nel paesaggio naturale e costruito.
Titolo: | Lettura e comprensione del luogo nell'inserimento ambientale. | |
Autore/i: | DELL'ACQUA, ADOLFO CESARE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Titolo del libro: | Il progetto nel contesto storicizzato. Esempi a confronto | |
Pagina iniziale: | 73 | |
Pagina finale: | 75 | |
Abstract: | Il tema dell'intervento in un contesto storicizzato - in particolare nell'ambito dei centri storici minori - consente alcune considerazioni sul raccordo tra lettura degli insediamenti, che si sono formati per successive fasi di strutturazione del loro assetto tipologico, e la comprensione dei fenomeni e dei caratteri del luogo, nella totalità delle sue dimensioni ambientali. Si configura quindi un intreccio di relazioni tra le diverse componenti fisiche, storiche e culturali dell'ambiente, in modo da costituire una base di riferimento per un organico inserimento delle nuove strutture insediative nel paesaggio naturale e costruito. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-gen-2010 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |