Nel saggio si interpreta il lavoro del sociologo Gunther Teubner, a partire dalle sue riflessioni sul concetto di Giustizia auto-sovversiva e alla luce della sua teoria autopoietica del diritto. Dopo una accurata analisi della produzione scientifica di Teubner, si traggono conclusioni analitiche e critiche.
Titolo: | Sulla Giustizia. Re-vealing (vs Un-veiling) Justice. Riflessioni sull’enigma della giustizia trans-immanente |
Autore/i: | PRANDINI, RICCARDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Soziologische Jurisprudenz. Festschift fuer Gunther Teubner |
Pagina iniziale: | 131 |
Pagina finale: | 148 |
Abstract: | Nel saggio si interpreta il lavoro del sociologo Gunther Teubner, a partire dalle sue riflessioni sul concetto di Giustizia auto-sovversiva e alla luce della sua teoria autopoietica del diritto. Dopo una accurata analisi della produzione scientifica di Teubner, si traggono conclusioni analitiche e critiche. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-gen-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.