Il volume, promosso dalla Biblioteca Ruffilli, costituisce al tempo stesso un'occasione sia di riflessione accademica sui temi he furono a cuore di don Ricci (e legati alla Chiesa cattolica e al dissenso negli anni del comunismo in Europa orientale), sia di presentazione del catalogo librario e documentario custodito presso la Biblioteca Universitaria R. Ruffilli di Forlì. Il volume è pertanto suddiviso in tre parti: la prima raccoglie una serie di saggi di studiosi italiani e americani sul ruolo della Chiesa cattolica in Europa Orientale durante il comunismo, con une serie di collegamenti con l'opera e le attività di don Ricci, incluse le fonti da lui raccolte specialmente fra anni '60 e '80 del Novecento; la seconda è dedicata alla vita e alla struttura del fondo don Ricci conservato presso la Biblioteca R. Ruffilli; mentre la terza parte include l'intero catalogo del fondo librario e documentario che i famigliari di don Ricci hanno lasciato all'Università di Bologna. Infine, l'appendice riporta un ricordo personale di don Ricci, nonché il testo dell'omelia che don Ricci pronunciò in occasione della veglia funbre dell'on. Roberto Ruffilli, all'indomani del suo assassinio da parte delle Brigate Rosse.
Titolo: | Chiesa Cattolica e “società sotterranea” ai tempi del comunismo. Il fondo Ricci e le sue fonti per una storia delle religioni in Europa Orientale |
Curatore/i: | BIANCHINI, STEFANO |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Numero di pagine: | 361 |
ISBN: | 9788849133103 |
Abstract: | Il volume, promosso dalla Biblioteca Ruffilli, costituisce al tempo stesso un'occasione sia di riflessione accademica sui temi he furono a cuore di don Ricci (e legati alla Chiesa cattolica e al dissenso negli anni del comunismo in Europa orientale), sia di presentazione del catalogo librario e documentario custodito presso la Biblioteca Universitaria R. Ruffilli di Forlì. Il volume è pertanto suddiviso in tre parti: la prima raccoglie una serie di saggi di studiosi italiani e americani sul ruolo della Chiesa cattolica in Europa Orientale durante il comunismo, con une serie di collegamenti con l'opera e le attività di don Ricci, incluse le fonti da lui raccolte specialmente fra anni '60 e '80 del Novecento; la seconda è dedicata alla vita e alla struttura del fondo don Ricci conservato presso la Biblioteca R. Ruffilli; mentre la terza parte include l'intero catalogo del fondo librario e documentario che i famigliari di don Ricci hanno lasciato all'Università di Bologna. Infine, l'appendice riporta un ricordo personale di don Ricci, nonché il testo dell'omelia che don Ricci pronunciò in occasione della veglia funbre dell'on. Roberto Ruffilli, all'indomani del suo assassinio da parte delle Brigate Rosse. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |