L’attenzione per la danza in ambito antropologico nasce nei contesti “esotici”. I viaggiatori, i missionari, i funzionari coloniali e i primi antropologi dimostrano un interesse per la danza poiché questa rappresenta un elemento importante nella vita di molte delle popolazioni visitate, studiate o assoggettate. L’antropologia della danza nasce con l’intento di decostruire gli stereotipi relativi alle danze “altre” e di mettere in discussione la dicotomizzazione tra danza euro-americana e altre forme coreutiche. Dagli anni Ottanta del Novecento l’interesse si concentra sui rapporti tra danza e politica, attraverso analisi che indagano, ad esempio, la dimensione transnazionale di forme performative “tradizionali” o le relazioni tra nazionalismo e affermazione dell’autenticità di specifiche espressioni coreutiche.
cristiana natali (2021). Lo spazio della danza negli studi antropologici: dalle prime osservazioni all’affermazione del settore disciplinare. Milano : Meltemi.
Lo spazio della danza negli studi antropologici: dalle prime osservazioni all’affermazione del settore disciplinare
cristiana natali
2021
Abstract
L’attenzione per la danza in ambito antropologico nasce nei contesti “esotici”. I viaggiatori, i missionari, i funzionari coloniali e i primi antropologi dimostrano un interesse per la danza poiché questa rappresenta un elemento importante nella vita di molte delle popolazioni visitate, studiate o assoggettate. L’antropologia della danza nasce con l’intento di decostruire gli stereotipi relativi alle danze “altre” e di mettere in discussione la dicotomizzazione tra danza euro-americana e altre forme coreutiche. Dagli anni Ottanta del Novecento l’interesse si concentra sui rapporti tra danza e politica, attraverso analisi che indagano, ad esempio, la dimensione transnazionale di forme performative “tradizionali” o le relazioni tra nazionalismo e affermazione dell’autenticità di specifiche espressioni coreutiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
completo Natali.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo completo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
282.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
282.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.