Il saggio analizza le problematiche legate all’eccessivo sfruttamento delle risorse energetiche con sistemi di produzione e consumo che non prevedono la chiusura del ciclo di vita dei prodotti. Da qui la riflessione sulla metodologia di progettazione che prevede la valutazione degli aspetti ambientali dell’intero processo, dal concept, alla produzione, costruzione, trasporto, uso, dismissione di un prodotto (Design for Environment - DfE, Life Cycle Analisys - LCA). Tra gli aspetti trattati: la valorizzazione degli scarti C&D e la demolizione selettiva, il progetto della demolizione selettiva, progettare per de-costruire, ecc.
La dismissione degli edifici nella sostenibilità del processo
BOERI, ANDREA;LONGO, DANILA
2009
Abstract
Il saggio analizza le problematiche legate all’eccessivo sfruttamento delle risorse energetiche con sistemi di produzione e consumo che non prevedono la chiusura del ciclo di vita dei prodotti. Da qui la riflessione sulla metodologia di progettazione che prevede la valutazione degli aspetti ambientali dell’intero processo, dal concept, alla produzione, costruzione, trasporto, uso, dismissione di un prodotto (Design for Environment - DfE, Life Cycle Analisys - LCA). Tra gli aspetti trattati: la valorizzazione degli scarti C&D e la demolizione selettiva, il progetto della demolizione selettiva, progettare per de-costruire, ecc.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.