Il saggio ricostruisce l'evoluzione del ruolo del Parlamento italiano nell'ambito del processo di integrazione europea, con particolare riferimento all'approvazione e attuazione della legge n. 234/2012. Nello specifico, vengono approfondite le principali novità derivanti dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona e dei relativi protocolli nn. 1 e 2, con particolare attenzione al c.d. dialogo politico, al meccanismo di early warning e alla cooperazione interparlamentare.
Giupponi, T.F. (2021). La partecipazione del Parlamento italiano al processo di integrazione europea e i rapporti con il Parlamento europeo. Torino : Giappichelli.
La partecipazione del Parlamento italiano al processo di integrazione europea e i rapporti con il Parlamento europeo
Giupponi, TOMASO FRANCESCO
2021
Abstract
Il saggio ricostruisce l'evoluzione del ruolo del Parlamento italiano nell'ambito del processo di integrazione europea, con particolare riferimento all'approvazione e attuazione della legge n. 234/2012. Nello specifico, vengono approfondite le principali novità derivanti dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona e dei relativi protocolli nn. 1 e 2, con particolare attenzione al c.d. dialogo politico, al meccanismo di early warning e alla cooperazione interparlamentare.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.